Cerca e trova immobili

GAYDONRange Rover Electric, superato il test a -40° C

13.05.24 - 07:08
Continua lo sviluppo della versione a batteria del fuoristrada
Land Rover
Range Rover Electric, superato il test a -40° C
Continua lo sviluppo della versione a batteria del fuoristrada

Land Rover prosegue nello sviluppo dell’attesissima Range Rover Electric. Attraverso un comunicato ufficiale, la casa britannica ha fatto sapere che il suo nuovo modello a batteria è entrato nella fase dei test più avanzati, quelli effettuati in condizioni atmosferiche estreme.

In particolare, sotto osservazione ci sono la batteria e il powertrain, entrambi assemblati internamente negli stabilimenti dell’azienda inglese, così come il nuovo sistema di controllo della trazione in grado, secondo Land Rover, di superare “le già leggendarie prestazioni su superfici a bassa aderenza” del Range Rover: al posto di una tradizionale configurazione del controllo di trazione basata esclusivamente sull'unità ABS, Range Rover Electric distribuisce infatti l'attività di gestione dello slittamento delle ruote direttamente a ogni singola unità di controllo della trazione elettrica, riducendo il tempo di reazione della coppia su ciascuna ruota da circa 100 millisecondi ad appena 1 millisecondo.

Un nuovo software, inoltre, assicura un controllo preciso della velocità per una gestione accurata dello slittamento delle ruote, riducendo la necessità di intervento dell'ABS.

Le verifiche effettuate a -40° C sui laghi ghiacciati della Svezia hanno dato risposte incoraggianti, il prossimo step per Range Rover Electric saranno i test nel deserto in Medio Oriente a 50° C.  

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE